Afflizioni Emotive: Contemplazione e Trasformazione

locandina sett nov24

𝐌𝐨𝐝𝐒𝐟𝐒𝐜𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐒 π¬πžπ­π­πžπ¦π›π«πž:
Le prime due sessioni del mercoledì (18 e 25 settembre) saranno improntate sulla meditazione formale e sul riepilogo di quanto fatto con il lavoro dei mesi precedenti, (i 5 aggregati ed emozioni) e sulla condivisione.
In questo modo sarΓ  piΓΉ agevole riprendere lo studio dei principi buddhisti e la pratica della meditazione dopo la pausa estiva.

Corso tenuto dal docenteΒ Filippo Lunardo

  • 18 Settembre: Discorso sulle afflizioni emotive dell’irrequietezza, dell’ossessione del paragone, della gelosia e dell’invidia
  • 25 Settembre: Discorso e meditazione sulle afflizioni emotive dell’irrequietezza, dell’ossessione del paragone, della gelosia e dell’invidia: l’elemento vento/aria
  • 2 Ottobre: Discorso sulle afflizioni emotive derivate da cognizioni distorte e conoscenze erronee: l’ignoranza nel Buddhismo;
  • 9 Ottobre: Discorso e meditazione sulle afflizioni emotive derivate da cognizioni distorte e conoscenze erronee, l’ignoranza nel Buddhismo: l’elemento spazio;
  • 16 Ottobre: Contemplazione e trasformazione delle afflizioni emotive: l’elemento acqua;
  • 23 Ottobre: Contemplazione e trasformazione delle afflizioni emotive: l’elemento terra;
  • 30 Ottobre: Contemplazione e trasformazione delle afflizioni emotive: l’elemento fuoco
  • 6 novembre: Contemplazione e trasformazione delle afflizioni emotive: l’elemento vento/aria
  • 13 novembre: Contemplazione e trasformazione delle afflizioni emotive: l’elemento spazio
  • 20 novembre: Il processo cognitivo e la consapevolezza del sorgere emotivo. Il mandala e i suoi costituenti
  • 27 novembre: Il processo cognitivo e la consapevolezza del sorgere emotivo. Meditazione sul mandala e i suoi costituenti