Contatta il Centro Studi Namasan

Per ogni richiesta e/o informazioni sul Centro Studi Namasan, si prega di cliccare sul pulsante sottostante

Programma del mese

Se vuoi conoscere le attività in programma clicca sul pulsante

Glossario buddhista

La pagina dedicata è in fase di creazione!

Campagna tesseramento

Sono aperte le iscrizioni al Centro Studi Namasan per il 2025

Compiti della settimana

Nel corso di una settimana, tra una lezione e l’altra del Mercoledì, ci siamo dati un compito da realizzare nel quotidiano, così da mettere in pratica concretamente i principi buddisti che di volta in volta vengono affrontati a lezione.

Chi siamo

L’associazione Centro Studi Namasan – Nagarjuna Maitri Sangha, situata nel cuore di Roma, si propone come un punto di riferimento per la pratica della meditazione e lo studio del Buddhismo.
L’associazione fa riferimento a maestri Gelugpa quali Geshe Sonam Jangchub, celebre maestro dell’Istituto Samantabhadra di Roma, e il rev. Lama Lobsang Sanghye, guida spirituale del Centro Maitri di Torino, legato al lignaggio di Geshe Tadin Rabten.

Pur se nel solco della tradizione buddhista tibetana Gelug, l’associazione crede fermamente e persegue un approccio aperto e inclusivo, privo di settarismi. La nostra missione è quella di offrire uno spazio sicuro e accogliente dove praticanti di ogni livello possano approfondire la loro comprensione del Buddhismo e della meditazione, guidati dall’esperienza e dalla saggezza dei nostri insegnanti.
Sotto la guida del Dott. Filippo Lunardo, tibetologo di grande competenza e insegnante autorizzato dal Rev. Lama Lobsang Sanghye, offriamo corsi su vari aspetti del Buddhismo, dalla storia alla pratica della meditazione, ai fini dell’applicazione quotidiana degli insegnamenti buddisti per una trasformazione positiva della vita.
Attraverso incontri regolari e sessioni di pratica, studio e riflessione, i membri della comunità possono inoltre condividere le proprie esperienze di praticanti, creando così un’atmosfera di apprendimento collettivo e di supporto.
Scopo della nostra associazione è quello di rendere il Buddhismo accessibile a tutti, senza distinzione di età, provenienza o religione. Accogliamo oltre ai praticanti buddhisti anche coloro che sono semplicemente curiosi di comprendere meglio questa antica, ma sempre risolutiva, tradizione, e i suoi principi universali. La nostra apertura e inclusività sono fondamentali per il nostro operato.

Maestri e insegnanti

Geshe Tadin Rabten Rimpoche
Ghese Sonam Cianciub
Ghelong Lobsang Sangye
Filippo Lunardo, insegnante guida del Centro Namasan

“Dire “È” è afferrare la permanenza eterna. Dire “Non è” è afferrare l’annientamento completo. Pertanto, chi ha la vista lucida non dovrebbe aderire né a “È” né a “Non è”.”

Nagarjuna

Mulamadhyamaka-karika (Versetto 15:10)

Pronto a immergerti nei primi rudimenti?

Buddhismo tantrico: principi base

Il buddhismo tantrico è un approccio spirituale che unisce meditazione, rituali e simboli per raggiungere l’illuminazione. Scopriamo i principi base!

Gli ultimi post

Il sé e i 5 aggregati
Blog

Il sé e i 5 aggregati

Introduzione alla psicologia buddhista Con FILIPPO LUNARDO Il sé e i 5 aggregati. Analisi e meditazioni Le date del corso: solo online Per conoscere le modalità di partecipazione clicca sul pulsante Di massima per partecipare occorre procedere con la: Associazione Progetto PienEssere APSIBAN IT98P0623010996000046591010(per i conti esteri BIC CRPPIT2P323)Causale: Nome e Cognome – donazione liberale FONDO DI […]

Diventa socio del Centro Namasan
Blog

Diventa socio del Centro Namasan

Campagna tesseramento È aperta la campagna di tesseramento 2025. Se ti piacciono le nostre iniziative, se vuoi promuoverle e beneficiare dei vantaggi riservati ai soci, associati subito! Se hai un interesse genuino per i nostri scopi e vuoi contribuire a creare una comunità più consapevole e connessa, sei nel posto giusto! Cambiamenti in meglioDiventare membro dell’Associazione Centro Studi […]

Programma gennaio 2025 e nuove modalità di partecipazione
Blog

Programma gennaio 2025 e nuove modalità di partecipazione

𝑰𝒏𝒕𝒆𝒓𝒅𝒊𝒑𝒆𝒏𝒅𝒆𝒏𝒛𝒂, 𝒆𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕à 𝒆 𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒊𝒕à𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒂 𝒃𝒖𝒅𝒅𝒉𝒊𝒔𝒕a: la natura del sè, la natura della mente Insegnante Filippo Lunardo In presenza presso l’Istituto Samantabhadra in Via di Generosa 24 e on line sul nostro Canale pubblico Telegram a partire dalle 19:30. N. B. Occorre collegarsi alla diretta qualche minuto prima dell’orario di inizio. Nuova modalità di pagamento Come […]