Incontri di meditazione online:
A) La sera tutti i giorni ad eccezione del Mercoledì, sulla piattaforma zoom (in questa pagina tutte le info per collegarsi) a partire dalle 21:00, con una durata di 30 minuti
B) La mattina di ogni Lunedì, Mercoledì, Venerdì e Domenica dalle 06:45 alle 7:15 sempre con diretta su zoom

Meditazione sul respiro: il significato
attraverso questa disciplina, impariamo a ricondurre in una condizione di attenzione e focalizzazione la nostra mente, continuamente frammentata dal lavorio abituale dei sensi. Ciò inficia la freschezza e la spontaneità della nostra percezione e della nostra coscienza, da sempre condizionate dalle esperienze passate e dalle abitudini emotive. Infatti, proiettando abitualmente sugli oggetti delle nostre esperienze giudizi e aspettative derivati dal nostro vissuto, diveniamo soggetti a una reattività emotiva inconsapevole e, quindi, alla riproposizione meccanica di comportamenti, abitudini, visioni scorrette. Grazie all’attenzione e alla curiosità sviluppate attraverso la meditazione, impariamo a vivere senza proiettare necessariamente su ogni cosa interpretazioni e pregiudizi, generati dal vissuto inconsapevole delle nostre esperienze passate. In questo modo, ogni momento, ogni incontro, si presentano come nuovi, nulla viene più dato per scontato, e ogni cosa trova finalmente lo spazio per mostrarsi per ciò che realmente è, al di là di paure, speranze, attaccamenti e avversioni.
In definitiva, attraverso la prassi della meditazione, sviluppiamo una lente di ingrandimento sulla natura delle nostre afflizioni, dando luogo a uno spazio tra la nostra coscienza e lo stato emotivo, acquisendo il potere di non perpetuare e lasciare la guida della nostra vita a meccanismi fisici e psicologici reattivi abituali.